La Callafredda

giovedì 14 aprile 2011

PIANTAMAGGIO 2011

Pubblicato da La Callafredda alle 08:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cos'è la Callafredda?

Il termine dialettale "Caldafredda" o meglio ancora "Callafredda" deriva propriamente dalla nostra terra.
La nostra storia contadina ci insegna questa e moltissime altre definizioni, che vengono usate ancora oggi, per delineare una situazione, che non saremmo in grado di specificare con altro nome, o semplicemente come detto popolare, abbreviativo o scherno.
Il Vocabolario delinea il termine "Callafredda" così:
Situazione atmosferica caratterizzata da un particolare odore che si manifesta subito dopo un temporale estivo.
In questa circostanza e' vivamente sconsigliata l'aratura o altri tipi di lavorazioni del terreno.

Lettori fissi

Mirko Bregnocco

Mirko Bregnocco
1° Organetto
Nasce l'8 giugno del 1980, a Fabriano.
La sua storia è nascosta nella Terra, dai primi anni della sua adolescenza, vive e lavora in campagna. Le sue radici più profonde hanno l'odore della trebbiatura, della vendemmia e del vino fatto in casa.
Gli stornelli, i proverbi e i detti del nonno, creano in lui, il bisogno di ricordarli, e molto presto, si tuffa nella musica popolare.
Ed è lì che lui e l'Organetto saranno una cosa sola.
Suonatore di due, quattro e otto bassi.

Marco Pambianco

Marco Pambianco
Tamburello / Voce
Nasce il 3 Giugno 1986,
a Fabriano.
Il suo albero genealogico prolifica di organetti, saltarelli, gare, zie ballerine e zii canterini...una vera e propria famiglia al popolare.
Impara il canto di tradizione dal padre, (originario di Genga) che è ancora accompagnato dalla fisarmonica del cugino.

E lui, non poteva che fondersi con strumenti e stornelli.
Buon sangue, non mente.

Suonatore di tamburello, e cantore.

Renato Pocognoli

Renato Pocognoli
Violone / Voce
Nasce il 29 Marzo 1971,
a Fabriano.
E' cresciuto immerso nella tradizione,
nell'amore per la campagna e
nella semplicità della vita all'aria aperta.
La musica popolare è una tradizione di casa, e lui stesso continua e la tramanda ai suoi figli.

Suonatore di Violone a due corde,
e cantore.

Simone Mencucci "Ballanti"

Simone Mencucci "Ballanti"
Voce
Nasce il 19 dicembre 1981, a Fabriano.
La musica popolare, è radicata nella sua famiglia.
Il nonno, cantava nel gruppo storico Fabrianese.

Fin da bambino lo ha accompagnato, seguendo i suoi passi e imparando da lui, l'arte dello stornello.
Stornelli, filastrocche e canti a badocco e a dispetto, sono la sua capacità primaria.
La rima ce l'ha nel sangue.
Cantore.

Fernando Pelagalli

Fernando Pelagalli
Caccavella
Nasce il 30 Maggio 1947, ad Apiro.
E' uno dei componenti del gruppo storico fabrianese "Cantamaggio Cancellano", ancora pienamente attivo nella tradizione.
Falegname per mestiere e per diletto, costruisce tutti i suoi strumenti, e molti per il suo gruppo.
Superati i 60, inizia scuola di organetto...
Il suo animo da quindicenne, è l'esempio di come la tradizione non guarda in faccia al tempo.

Suonatore di Caccavella.

Walter Picchi

Walter Picchi
Chitarra
Nasce il 28 Marzo 1947,
a Gualdo Tadino.
Liutaio di mestiere, amante e restauratore di chitarre.
La musica scorre nelle sue vene da sempre.
E' uno dei componenti del gruppo storico fabrianese "Cantamaggio Cancellano", ancora pienamente attivo nella Tradizione.
Una presenza sapiente e musicalmente preparata.

Chitarrista.



Licinia Tozzi

Licinia Tozzi
2° Organetto / Violino
Nasce il 30 gennaio 1984, a Fabriano.

Nei suoi ricordi di bambina, c'è la nonna, ballerina di saltarello.
E tra le zolle di un orto ascoltava i suoi mille scioglilingua e filastrocche.
Fino al giorno in cui decide di avventurarsi nel mondo dei canti e suoni popolari, per tornare un pò bambina.
Alla sfida del nonno, che non aveva mai visto una donna suonare l'organetto, inizia.

Suonatrice di violino e due bassi.



Contatti

E_mail: lacallafredda@gmail.com

Facebook: www.facebook.com/lacallafredda.defabriano


Licinia: 340.6044029
Mirko: 338.7904560




Cosa

Semplicemente siamo un gruppo di amici.
Semplicemente ci piace cantare, ci piace suonare, ci piace l'aggregazione e trovare altre persone, altri giovani, che amano questa musica.
Semplicemente, il venerdì sera ci ritroviamo per le prove, ma a volte è solo un incontro tra amici, 4 chiacchiere ed un bicchiere di vino. Anche due.
Semplicemente non chiediamo soldi. Ci divertiamo così, una sera a cena fuori, l'organetto in spalla, il tamburello nella borsa. E magari chissà.
L'ambiente è giusto.
E allora.... "Saltarello".

Non lo facciamo per sentirci migliori.

Lo facciamo per gli occhi lucidi dei nostri nonni.


Chi Siamo

La Callafredda
Fabriano, AN
Cantori Fabrianesi
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2013 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2011 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  aprile (1)
      • PIANTAMAGGIO 2011
  • ►  2010 (4)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
Powered by Blogger.